Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Mercoledì, 26 Giugno 2024

San Giuda Taddeo presenta…

Mag 27, 2024 Hits:715 Crotone

Al Salone del libro Loren…

Mag 15, 2024 Hits:1453 Crotone

L'Istituto Ciliberto-Luci…

Mag 14, 2024 Hits:791 Crotone

Le opere di Bach: gli eff…

Mag 02, 2024 Hits:966 Crotone

In città l'ultima tappa d…

Apr 30, 2024 Hits:1014 Crotone

Convegno Nazionale per la…

Apr 23, 2024 Hits:1210 Crotone

L'Associazione "Pass…

Apr 05, 2024 Hits:1540 Crotone

Ritorna Calabria Movie Fi…

Apr 03, 2024 Hits:1539 Crotone

Dafne: l'ultimo libro di Stefano Podestà, scrittore e fotografo

Lo scrittore e fotografo Stefano Podestà ha recentemente presentato al Salone Internazionale del Libro di Torino la sua ultima creazione letteraria “Dafne – Il delitto di Altachiara”; il libro è stato inoltre presentato dalla giornalista Isabella Puma in Comune a Zoagli, cittadina della riviera ligure. L’autore, nato nel 1978, di Rapallo, città in provincia di Genova, laureato in Giurisprudenza, fotografo e scrittore alla terza esperienza letteraria dopo il saggio autobiografico “Eravamo felici e non lo sapevamo” ed il romanzo d’avventura “Lui, lei e il Diavolo”, editi dalla Tigulliana rispettivamente nell’estate 2021 e 2022.

Stefano Podestà ci fa sapere che: “In questo “giallo” ambientato a Portofino e nel Tigullio ho dedicato molta attenzione all’aspetto descrittivo di luoghi assai familiari e ricchi di fascino, si tratta di un racconto avvincente da leggere tutto d’un fiato in cui, come nei miei precedenti lavori, non mancano interessanti spunti di riflessione ed un pizzico di vena polemica relativamente a fatti di cronaca e tematiche di stretta attualità. La trama racconta di un efferato delitto che sconvolge la quotidianità del celebre borgo di Portofino in una fredda alba d’inizio novembre; ad indagare su quello che, a prima vista, sembrerebbe rivelarsi come l’ennesimo caso di femminicidio, è il vicequestore Tommaso Arcangeli, ruvido cinquantenne recentemente trasferito dalla Puglia a dirigere il piccolo commissariato di Rapallo, in provincia di Genova. Ad infittire il mistero è l’appartenenza della giovane vittima alla prestigiosa famiglia Barabino, passata agli onori della cronaca per l’acquisto di Villa Altachiara, storica dimora nobiliare sulla quale parrebbe aleggiare la maledizione del leggendario faraone Tutankhamon. Intrighi, gelosie e rancori serpeggianti tra il mondo dell’alta moda e la contesa di un misterioso gioiello fanno da cornice ai fiabeschi paesaggi del golfo del Tigullio. E’ un romanzo avvincente e ricco di colpi di scena in cui il protagonista, tra provocazioni e depistaggi, dovrà combattere contro avversari disposti a tutto confrontandosi al tempo stesso con i propri demoni interiori”.

Lo scrittore è in realtà molto noto per la sua passione e capacità di fotografo che riesce sempre a inquadrare con il suo obiettivo paesaggi e aspetti che caratterizzano in modo universale l’animo umano di ogni luogo e tempo. ho iniziato a coltivare la passione per la fotografia come autodidatta. Stefano Podestà informa che: “I primissimi contatti con l’immagine fotografica risalgono ai tempi della pellicola, grazie ad una vecchia macchina di mio padre. Dopo una prima fase in cui mi sono dedicato prevalentemente alla paesaggistica ed alla ricerca del colore, da qualche tempo “vedo il mondo in bianco e nero”, lo stile che maggiormente mi permette di parlare il “linguaggio fotografico”. Nel 2015 ho conseguito l’attestato di specializzazione in “Reportage e Ritratto” presso la “Visual Academy Genova Studio”. Nel 2019 ho vinto il concorso fotografico “Cartoline da Recco – Premio Emilio Razeto” e nel 2020 il concorso fotografico “I Love Camogli”.

 

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI