Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Sabato, 01 Giugno 2024

“Youth Leadership Program”, da domani 14 studenti siciliani negli Stati Uniti

Domani un gruppo di 14 studenti siciliani, accompagnati da due insegnanti, si recherà negli Stati Uniti per partecipare a un programma di tre settimane sponsorizzato dal Dipartimento di Stato USA, denominato “Youth Leadership Program”.

Il Programma YLP ha lo scopo di sviluppare l’impegno civico e le capacità di leadership, per far sì che i giovani possano incidere positivamente sulle rispettive comunità in ogni settore possibile. Gli studenti saranno ospitati presso famiglie americane, e nel corso delle tre settimane parteciperanno a workshop, attività in favore della cittadinanza, esercizi di lavoro di squadra, ma anche incontri con giovani studenti americani e numerose attività culturali, promuovendo il rispetto e la comprensione reciproca tra i giovani di tutto il mondo. Da quando è stato introdotto nel 1999, il programma YLP ha coinvolto oltre 4.800 studenti di 93 Paesi, e per la prima volta quest’anno sarà rappresentata anche l’Italia.

Gli studenti provengono tutti da scuole che in passato hanno collaborato con il Consolato Generale degli Stati Uniti a Napoli, e sono: L.L. “Istituto S. Orsola”, Catania; L.C. “N. Spedalieri”, Catania; L.S. “E. Boggio Lera”, Catania; I.I.S. “Leonardo da Vinci”, Niscemi (CL); L.C. “Vittorio Emanuele II”, Palermo; L.C. “G. Garibaldi”, Palermo; L.S. “B. Croce”, Palermo; L.S. “G. Galilei”, Palermo; L.C. “Umberto I”, Palermo; S.S.C. “Maria Adelaide”, Palermo.

“Porgo il mio apprezzamento – ha detto Leoluca Orlando, Sindaco di Palermo e presidente di Anci Sicilia -  per questa nuova iniziativa che vede protagonisti gli studenti delle nostre scuole e che contribuisce all’internalizzazione della Sicilia”.

I candidati (quasi 200 le domande pervenute) sono stati selezionati in base al loro rendimento scolastico, ma soprattutto valutando i video in cui ognuno di loro ha dovuto illustrare (in inglese) un proprio progetto sociale da sviluppare a beneficio dell’intera cittadinanza.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI