Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Sabato, 01 Giugno 2024

Ryanair: meno voli fino a marzo, coinvolte 400.000 prenotazioni

Ryanair ha reso noto che intende far volare 25 aerei in meno a partire da novembre e 10 in meno da aprile 2018. Così facendo - ha spiegato - sarà possibile "eliminare ogni rischio di ulteriori cancellazioni, perché un rallentamento della crescita crea molti aerei e equipaggi di riserva nelle 86 basi" della compagnia previste per quest'inverno.

Il costo totale delle cancellazioni di voli effettuate da Ryanair la scorsa settimana dovrebbe essere inferiore ai 25 milioni di euro. Lo si legge in una nota della low cost irlandese, che non prevede che le cancellazioni "alterino le attuali guidance per l'anno". Un completo aggiornamento su questi dati, precisa la nota, verrà fornito agli azionisti durante la presentazione dei risultati semestrali prevista il 31 ottobre.

Questa misura, si spiega nella nota, porterà ad una "leggera riduzione" del traffico per la compagnia per quest'anno e il prossimo: la crescita mensile dal 17 novembre al 18 marzo rallenterà dal 9% al 4%, mentre il traffico annuale attualmente di 131 milioni di passeggeri si ridurrà a 129 milioni, che rappresenta un +7,5% dallo scorso anno. Per la stagione estiva 2018, con la flotta che si ridurrà da 445 a 435 aerei, Ryanair prevede che il traffico al marzo 2019 rallenterà da 142 a 138 milioni di passeggeri (con un tasso di crescita del 7%).

La revisione dei voli annunciata da Ryanair coinvolge "meno di 400 mila persone" che hanno effettuato la prenotazione, precisa la compagnia aerea, ricordando che i passeggeri coinvolti hanno già ricevuto una email che offre "voli alternativi o un pieno rimborso del biglietto. Hanno anche ricevuto un voucher da 40 euro (80 col ritorno) che gli permetterà di prenotare un volo Ryanair fino a marzo 2018".

Secondo il sito del Guardian i voli cancellati tra novembre e marzo sarebbero circa 18.000 e Ryanair avrebbe anche annunciato la temporanea sospensione di 34 rotte durante l’inverno, tra cui quelle da Londra Stansted a Edimburgo, da Gatwick a Belfast, da Newcastle a Faro e da Glasgow a Las Palmas.

In paticolare, saranno sospese 34 rotte. Di queste, 11 sono provenienti o dirette verso aeroporti italiani. E' quanto emerge dalla lista delle 34 rotte pubblicata da Ryanair. In particolare 7 rotte interessano lo scalo di Trapani (di cui 3 con città europee e 4 collegamenti nazionali con Parma, Genova, Roma e Triste). Saltano anche le rotte tra Venezia e Amburgo e Sofia; il collegamento tra Pisa e Sofia e quello tra Palermo e Bucarest.

Due giorni fa l’Enac ha incontrato le associazioni dei consumatori (tra cui Adiconsum, Associazione Codici, Centro Europeo Consumatori, Codacons, Confconsumatori, Federconsumatori, Unione Nazionali Consumatori) per un confronto sui problemi derivanti dalle cancellazioni dei voli da parte di Ryanair. Le associazioni, spiega Enac in una nota, hanno rappresentato una serie di criticità emerse rispetto ai diritti tutelati dal Regolamento comunitario e hanno richiesto all’Ente di proporre un tavolo di conciliazione per il risarcimento dei danni.

In vista dell’incontro che l’Enac avrà con la compagnia Ryanair i primi di ottobre, l’Ente ha recepito le segnalazioni e si è riservato di valutare anche la documentazione ricevuta e si farà parte proponente nei confronti della compagnia affinchè vengano favorite soluzioni delle controversie.

Ryanair ha fatto sapere inoltre che non porterà avanti l'interesse per Alitalia. La società "eliminerà tutte le distrazioni per il managemet a partire dal proprio interesse per Alitalia. Abbiamo notificato ai commissari che non porteremo avanti l'interesse in Alitalia né presenteremo alcuna ulteriore offerta per l'aviolinea", si legge in una nota.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI