Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Venerdì, 17 Maggio 2024

Al Salone del libro Loren…

Mag 15, 2024 Hits:276 Crotone

L'Istituto Ciliberto-Luci…

Mag 14, 2024 Hits:134 Crotone

Le opere di Bach: gli eff…

Mag 02, 2024 Hits:428 Crotone

In città l'ultima tappa d…

Apr 30, 2024 Hits:462 Crotone

Convegno Nazionale per la…

Apr 23, 2024 Hits:678 Crotone

L'Associazione "Pass…

Apr 05, 2024 Hits:1087 Crotone

Ritorna Calabria Movie Fi…

Apr 03, 2024 Hits:1081 Crotone

La serie evento internazi…

Mar 27, 2024 Hits:1453 Crotone

20130905_125320


Cremona, capitale mondiale della liuteria per storia e tradizione, apre le porte del nuovo Museo del Violino, restauro dello storico Palazzo dell’arte, realizzato grazie alla volontà e al sostegno della Fondazione Arvedi Buschini e del Comune di Cremona. Il Museo del Violino, che inaugura sabato 14 settembre alla presenza delle Istituzioni, è un nuovo polo espositivo che racconta cinque secoli di liuteria cremonese: un percorso tra gli strumenti dei grandi maestri come Antonio Stradivari, Giuseppe Guarneri "del Gesù", Andrea Amati e i suoi discendenti. Oggi in Europa nessun museo può vantare una testimonianza così importante e completa di strumenti ad arco di scuola cremonese: qui è nata l'arte della liuteria.  

Il Museo è una struttura che guarda al mondo per la dichiarata vocazione internazionale. Gli strumenti cambieranno di volta in volta, grazie al network Friends of Stradivari, presieduto da Paolo Bodini, che in questi anni ha intessuto rapporti internazionali fra collezionisti e appassionati di strumenti ad arco portando in città pezzi blasonati, come il violino appartenuto a Henry Ford.

Il Museo del Violino è ospitato nel Palazzo dell'Arte di Cremona, realizzato su progetto dall'architetto napoletano Carlo Cocchia con l'intento di dotare il Premio Cremona di una sede prestigiosa.
Cremona possiede un patrimonio liutario di enorme interesse: preziosi strumenti ad arco dei più grandi maestri dell'epoca classica, strumenti della tradizione successiva cremonese e italiana, esemplari vincitori dei concorsi di liuteria indetti a partire dal 1976 dall'Ente Triennale degli strumenti ad arco e più recentemente dalla Fondazione Stradivari. A questi vanno aggiunti i preziosi cimeli provenienti dalla bottega di Antonio Stradivari (si tratta di disegni, modelli, forme, attrezzi) fortunatamente sopravvissuti e offerti in dono alla città di Cremona nel 1933 dal liutaio Giuseppe Fiorini.
Pensato come forma di espressione della bellezza degli strumenti, l'Auditorium nasce per rappresentare la grande tradizione musicale, ma vuole anche confrontarsi con il futuro della musica.
Cremona, riconosciuta dall'Unesco capitale mondiale della Liuteria ha così realizzato il suo sogno di riunificare in un solo luogo il suo immenso patrimonio di strumenti musicali.
Hanno presentato il Museo del Violino di Cremona alla Stampa Estera e Italiana , Virginia Villa Direttore Generale Fondazione MdV, Oreste Perri Sindaco di Cremona e Presidente Fondazione MdV, il Prof Renato Meucci Coordinatore Comitato Scientifico MdV e Paolo Bodini Presidente Associazione Friends of Stradivari.
Antonio de Lorenzi ha chiuso la mattinata suonando nell'auditorium " Il Cremonese", 1715 di Antonio Stradivari.
Come giornale abbiamo avuto la possibilità di partecipare a questa anteprima e conferenza stampa.

Il percorso è composto da dieci sale, un viaggio nel tempo, partendo dalle origini del violino in una galleria con immagini digitali, per approdare ai tavoli su cui sfogliare ebook sulla storia delle grandi famiglie di liutai cremonesi. Il percorso è didattico e divertente, chiede al visitatore e spettatore di toccare schermi, prendere in mano la forma di un violino, di vedere proiettate e descritte le varie fasi della costruzione, fino ad arrivare a sbirciare all’interno di una bottega liutaria per vederne gli strumenti e un liutaio all’opera. Si arriva allo scrigno dei tesori - una galleria rossa con la collezione degli strumenti comunali appesi in teche splendenti - dopo aver appreso, attraverso video e ricostruzioni multimediali, la storia della liuteria cremonese. Ciò permette di apprezzare i tesori in mostra, così come i reperti stradivariani conservati in cassettoni illuminati raccontano di un dietro le quinte di un’arte del fare che l’Unesco ha riconosciuto come patrimonio dell’umanità. Ma non c’è solo il passato, non ci sono solo gli strumenti della scuola classica, c’è il meglio della liuteria contemporanea con gli strumenti vincitori ai vari concorsi triennali e poi in chiusura una sala è dedicata ai liutai attivi a Cremona in oltre 150 botteghe che fanno della città di Stradivari il più ampio comprensorio liutario al mondo.

Hadjadj-Fabrice

 

Sulla nuova rivista della San Paolo, “Credere. La gioia della fede, che ho ricevuto in dono a Milano durante la serata organizzata da Rinnovamento nello Spirito, “10 piazze per 10 comandamenti”, ho trovato un interessante articolo riflessione del saggista, filosofo francese, Fabrice Hadjadj. Il filosofo affronta una domanda che spesso mi sono posto: “i tempi odierni sono migliori o peggiori di quelli del passato per l'annuncio del Vangelo?”. Per la verità il servizio del settimanale Credere è tratto dal nuovo libro di Hadjadj: “Come parlare di Dio oggi?Anti-manuale di evangelizzazione”, pubblicato dalle edizioni Messaggero Padova.

“La cosa certa è che non possiamo aver nostalgia di una cristianità sepolta – esordisce Hadjadj – Bestemmio contro la provvidenza che mi ha posto in questo momento della storia? Non devo forse riconoscere che sono nato in quest'epoca, che la mia missione, anche se complicata, è adesso, e che non devo aspettare il ritorno di condizioni favorevoli per cominciare a testimoniare?” (F. Hadjadj, Adesso è tempo per il Vangelo, n.10 del 9.6.13, in Credere)

Riprendendo la parabola del buon grano e della zizzania(Matteo 13.24-30)Hadjadj può affermare che il bene e il male crescono simultaneamente, e in maniera inseparabile, fino all'ultima ora, quindi ogni epoca della storia può essere migliore e peggiore nello stesso tempo.

Forse il cosiddetto Medioevo è stato il tempo più propizio per diffondere il Vangelo, ma nei dieci secoli, spesso intesi come Cristianità, ci sono state “tante aberrazioni(...)Probabilmente le tenebre erano meno dense di oggi, ma anche le luci erano inferiori. Dobbiamo rimpiangere i tempi della simonia?”

Per quanto riguarda il nostro tempo Hadjadj scrive che la nostra Europa è colpita dal fenomeno della secolarizzazione: “l'esistenza dell'uomo viene concepita al di fuori di qualsiasi aspirazione alla trascendenza”. Ormai si è cattolici soltanto la domenica mattina per quattro o cinque minuti, durante la Messa”. Eppure la secolarizzazione può essere una opportunità per la Chiesa.

A questo punto il saggista francese fa delle interessanti riflessioni sullo stato delle vocazioni religiose. Per fortuna che oggi “il prete non è più un notabile, scrive Hadjadj, lo stato religioso non ci appare più come l'occasione di farsi una posizione (…) Oggi le vocazioni religiose(e anche le semplici vocazioni cristiane) ritrovano sempre più la loro nudità soprannaturale”. E questo è una preziosa benedizione.

La chiamata alla santità è per tutti non solo per i religiosi. “Un tempo le persone sposate venivano considerate, in un certo senso, come i proletari della Chiesa, utili per fare figli e fornire così, con un po' di fortuna e a forza di moltiplicare marmocchi, un prete o una suora. Quando si osava canonizzare una coppia sposata (...)ci si affrettava subito a precisare che vivevano a casa loro 'come monaci'. Pertanto continua Hadjadj, oggi chi rivendica un posto importante per i laici nella gerarchia della Chiesa, “crede di essere ultraprogressista mentre invece è superclericale: infatti tende a credere che la gerarchia sia più importante della santità, mentre invece è interamente subordinata”.

A “laicizzare” la Chiesa è stato il beato Giovanni Paolo II che “ha affermato con forza che il laico è chiamato a vivere l'essenziale, nella condizione di laico”. Così secondo Hadjadj ha potuto cominciare a fiorire, una 'teologia del sesso', come anche una spiritualità coniugale, non più concepita come una spiritualità monastica di secondo grado. A questo punto “posso finalmente guardare il corpo di mia moglie non come una tentazione, ma come un'icona(...)”.

In conclusione prendendo coscienza del nostro stato battesimale, chiunque può diventare santo, dal vescovo all'idraulico, dalla monaca alla mamma, dal cardinale al camionista. “Siamo tutti clown di Cristo (ognuno secondo il proprio stato di vita), tutti chiamati alla fecondità della testimonianza e anche alle sue grane”.

copertina_credere

 

 

Copertina del saggio La fede ragionata

 

Non accade spesso di questi tempi che il giornalismo – e soprattutto il giornalismo d’ispirazione cattolica – riesca significativamente a dare vita a un pensiero originale e a una visione ragionata, affatto parziale o riduttiva, della realtà. Come ha rilevato già Benedetto XVI la crisi del nostro tempo, prima che essere una crisi economica o finanziaria, è anzitutto una crisi generale del pensiero e una crisi di fede. E’ su questo spunto, tra gli altri, che è nato, a Trieste, con l’attuale Arcivescovo, Monsignor Giampaolo Crepaldi, il progetto di un settimanale autenticamente cattolico (Vita Nuova, diretto da Stefano Fontana) che raccontasse l’attualità, politica ed ecclesiale – a livello locale, tanto quanto nazionale e internazionale – cercando di darne un giudizio il più possibile illuminato a partire dal Vangelo e dalla sapienza bi-millinaria custodita dalla Chiesa, anziché il contrario, come spesso pure accade su blasonate testate ‘nominalmente’ cristiane. L’ultimo saggio dello stesso Fontana, che raccoglie gli editoriali pubblicati sul settimanale nell'arco temporale di oltre due anni (da giugno 2010 a novembre 2012), offre una panoramica selezionata di questo neonato e già impegnativo laboratorio culturale fornendo una serie di preziosi antidoti all’odierna dittatura del ‘politicamente corretto’ (cfr. S. Fontana, La fede ragionata. Cento editoriali di Vita Nuova, Cantagalli, Siena 2012, Pp. 252, Euro 15,00). A spiegare il progetto editoriale che c’è dietro, nella ‘Prefazione’ all’opera, è proprio l'Arcivescovo di Trieste, Crepaldi, il quale in apertura chiarisce che un settimanale diocesano è “uno strumento di evangelizzazione” (pag. 9), quindi espressione privilegiata della Chiesa locale e al suo servizio, con una chiara identità e un messaggio da veicolare. E tuttavia, non per questo, anzi, le aspettative sono da rivedere al ribasso. L’idea è quella di realizzare piuttosto “un settimanale di qualità” (pag. 11), dunque un’opera esigente “di formazione oltre che di informazione, di approfondimento culturale alla luce della fede cattolica, con numerose prese di posizione argomentate e serie” (ibidem). Esistono infatti – osserva ancora Crepaldi – e spesso prevalgono “correnti del pensiero alla moda, che ci sono anche nel mondo cattolico” (ibidem) e che non di rado finiscono per snaturarne la missione e la prospettiva d’insieme. Insomma, “un settimanale diocesano é prima di tutto una realtà ecclesiale e uno strumento di evangelizzazione e quindi non può permettersi di sovrapporsi agli insegnamenti della Chiesa, deve piuttosto porsi giornalisticamente al loro servizio, affinché siano meglio compresi e vissuti” (pag. 12). I successivi cento editoriali, ordinati per temi generali, danno un illuminante saggio pratico, decisamente riuscito, di questa linea esigente e ad ampio respiro.

Numerose sono ad esempio le riflessioni sul rapporto tra la Chiesa e il mondo, spesso raccontato in modo controverso e dialettizzato all’eccesso dai mass-media più generalisti. Sul punto, ragionando a proposito di alcuni recenti documenti di teologi europei in favore dell’abolizione del celibato per i sacerdoti e dell’ordinazione delle donne, l’Autore rileva che “non é mai successo che la Chiesa riuscisse a convertire senza convertirsi. Non é mai successo che riuscisse ad uscire da sé senza prima essersi immersa in sé. Non è mai successo che un prete riuscisse ad attirare le folle senza mostrare in se stesso il volto di Cristo” (pag. 50) dal momento che l’identità del sacerdozio, come indicano da sempre i Santi, è profondamente radicata nell’opera sacramentale e missionaria e solo secondariamente nell’accompagnare il mondo e i suoi problemi alla stregua di un volontario di una Ong.

Ampi sono poi gli spazi riservati all’approfondimento politico dove Fontana vede giocarsi il senso alto dell'essere fino in fondo cristiani nella vita pubblica. E’ noto che molti sono invece i commentatori e gli osservatori, soprattutto in Italia, che vedono ogni richiamo di un Vescovo o del Papa stesso come un intervento mirato, magari per meri scopi di potere, dal sapore politico: a questi l’Autore, entrando in pieno nella partita, risponde che “la Chiesa, in quanto tale, non fa politica ma [...] non la considera perciò estranea alla proclamazione del Vangelo, dato che nella politica si giocano scelte contingenti, da fare qui e ora e che passano col tempo, ma anche scelte di campo veramente importanti per l'uomo, scelte dal significato assoluto” (pag. 55) come quelle relative alla vita, alla morte e all’elevata dignità sociale – o meno – della famiglia. D’altronde é proprio in questo campo, come sta emergendo chiaramente negli ultimi anni, che si disegnerà il futuro prossimo della civiltà europea, e non solo italiana. Appare in effetti ormai sempre più evidente che le rivoluzioni radicali dell’ingegneria bioetica stanno segnando una svolta epocale nella vicenda complessiva dell’umanità: in una situazione del genere per l’Autore “é l’ordine della grazia, vissuto nella Chiesa, che solo può difendere e restaurare dalle ferite l’ordine della natura umana. E a partire da Cristo che si può ricostruire anche lordine umano. Una volta si spiegava, con San Paolo, che con il battesimo si diventa una nuova creatura’. Comè possibile farlo oggi, parlando a tanti ragazzi che sono stati concepiti in provetta? Non si può più far leva su una comune esperienza naturale dellumano, non si può più pensare che la vita cristiana sia la vita umana più qualcos’altro’, bisogna invece riscoprire come sia Cristo a far capire alluomo chi egli é, anche sul piano naturale” (pag. 71). Intorno alla grazia e alla natura si sta svolgendo allora una battaglia epocale per l’esistenza stessa del Cristianesimo, che va ben oltre le ristrette dispute teologiche intra-ecclesiali dei secoli passati: “la religione cattolica non può stare senza il concetto di natura. Intanto ne ha bisogno perché la natura parla del Creatore. Senza la natura non cè Creatore e se cè il Creatore deve esserci la natura. Ne ha bisogno perché il Creatore non é un saltimbanco che fa le cose a caso, ma una Sapienza creatrice e questo traspare nell'ordine della natura. Ne ha bisogno perchè la natura è destinata ad essere ricapitolata alla fine dei tempi in Cristo, Alfa e Omega, e se non ci fosse la natura non sarebbe possibile nessuna ricapitolazione. Ne ha bisogno perchè la rivelazione dice che la natura umana è corrotta dal peccato originale e viene corrotta da ogni peccato che commettiamo. Se non ci fosse natura non ci sarebbe nemmeno la corruzione della natura” (pagg. 78-79).

Su tutto questo occorrerebbe una riflessione seria, profonda e argomentata vista la posta in gioco: é triste, invece, constatare che le cosiddette questioni supreme vengano sempre più risolte a colpi di slogan: “Giuliano Pisapia, il nuovo Sindaco di Milano, si sta apprestando, come aveva ampiamente promesso in campagna elettorale, ad istituire i Registri comunali delle coppie di fatto”. Così, i suoi sostenitori, ad esempio, dicono, rispecchiando il pensiero dominante: “perché mai non ci dovrebbe essere la libertà di mettersi insieme con chiunque e per il tempo che si vuole? perchè mai la società dovrebbe imporre una visione di famiglia? Per demolire basta una frase, un luogo comune, per costruire serve un lungo lavoro di riflessione. Dire sì è facile, per dire dei no servono profonde convinzioni. Per cercare di motivare perché non é giusto che il Comune di Milano stabilisca il suddetto registro, bisognerebbe scrivere un libro, tenere dieci conferenze mentre la società di oggi vuole la battuta, la rispostina alla domandina. Un articolo di giornale è già troppo lungo, basta il titolo. Capita così che molte cose supreme’, connesse con la natura della persona umana e il senso della vita, vengano decise rispondendo a un dì la tua su una pagina di news sul web” (pag. 117). Si capisce allora perché il Cristianesimo, diversamente da quanto certe volte ancora si sente dire, non sia nato per accompagnare bonariamente il mondo con una pacca sulla spalla e accettarlo passivamente così com’è ma per redimerlo e quindi convertirlo, dando battaglia e mostrando comunque - anche nelle sconfitte - il senso ultimo, perchè divino, e quindi assoluto, della rotta da seguire. In uno dei capitoli conclusivi, tra i più densi dell’opera, Fontana, riprendendo un’espressione celebre di Giacomo Leopardi, lo spiega così: “il mondo non è il luogo delle sorti magnifiche e progressive’, ma il luogo di lotta tra il bene e il male. Sarà così fino alla fine dei tempi. Non è un posto ameno dove passare una vacanza e da attraversare da turisti, ma terreno di impegno: vita militia est. Proviamo a togliere la speranza cristiana. Cosa resta del mondo? Proviamo a togliere la luce di Cristo, non sarà il buio sempre più buio? L'atomo opaco del male non é l'ultima parola. Gesù Cristo ha assunto su di sé il peccato, la lordura umana di ogni genere, e ci ha aperto l'unica possibilità vera di giustizia e di salvezza. Ha proposto il cambiamento del cuore umano, che é l'unica vera soluzione ai tremendi problemi di oggi – come ricordava, in quelloccasione, l'Angelus del Papa: «La vera qualità della nostra vita e della vita sociale dipende dalla retta coscienza di ognuno, dalla capacità di ciascuno e di tutti di conoscere il bene, separandolo dal male e di cercare pazientemente di attuarlo e così contribuire alla giustizia e alla pace»” (pagg. 148-149).

Altri articoli...

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI