Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Sabato, 01 Giugno 2024

A “girolio” conoscenza anche delle altre eccellenze enogastronomiche del territorio

az_gulino1

 

Non solo olio, così come era negli intenti dell’associazione Città dell’Olio e della Camera di Commercio perché lo scopo di “Girolio d’Italia” è anche quello di conoscere più approfonditamente il territorio e con esso le altre eccellenze enogastronomiche locali. Un vero e proprio percorso tra i luoghi, i sapori e gli odori iblei nella prima tappa tutta ragusana della manifestazione nazionale. Questa mattina viaggio nel "gusto" alla scoperta delle dolci eccellenze lungo le “vie del cioccolato” con particolare riguardo al prelibato e ricercato cioccolato di Modica. A percorrere questo viaggio sono state le “food blogger” selezionate in ambito nazionale e invitate a venire a conoscere la cucina ma anche i prodotti locali. La delegazione è stata in visita nella città della Contea dove ha assistito ai processi di lavorazione del pregiato cioccolato modicano. L'Antica Dolceria Bonajuto ha accolto il gruppo nei suoi laboratori, dove i maestri cioccolatieri realizzano le famose barrette amalgamando cacao, zucchero ed altre essenze secondo un’antichissima ricetta. Per dar vita ai prelibati lingotti, l’impasto viene inserito nelle formine per poi essere energicamente battuto sul tavolo. Allontanandosi dal barocco che caratterizza la ricca architettura dei luoghi, le food blogger armate di macchina fotografica hanno poi proseguito lungo le affascinanti vie degli altipiani iblei, alla scoperta dell’oliva cultivar tonda iblea.

az_gulino2

 

Campagne e natura scenario che ha caratterizzato la visita all’azienda Gulino, a Chiaramonte Gulfi, per vivere dal vivo gli elaborati procedimenti di lavorazione delle olive e per assistere all’operatività dei frantoi da cui nasce il buonissimo olio Dop Monti Iblei. L'azienda opera con due impianti di trasformazione, uno moderno con estrazione a freddo e l'altro tradizionale a presse. Tra ulivi secolari e suggestivi muretti a secco, le food blogger hanno così conosciuto altri aspetti del territorio che racconteranno sul web al termine della tappa di Ragusa di Girolio quando, come avverrà domani a Chiaramonte Gulfi, avranno avuto modo di incontrare le massaie e conoscere la cucina di casa e le pietanze del pranzo della domenica. Ieri sera i sindaci e gli amministratori dei Comuni che aderiscono alla Città dell’Olio sono stati ospiti a cena del Centro Enogastronomico del Mediterraneo all’Antico Convento dei Cappuccini a Ragusa Ibla. Hanno assaggiato i piatti del maestro chef Giuseppe Barone che ha esaltato il gusto dell’olio extravergine.

bonajuto4

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI