Lecce - Festival del Cinema Europeo e deGusto Salento: sodalizio rosé

Una partnership all’insegna del territorio e dell’identità nelle sfumature del rosa. DeGusto Salento sarà, infatti, il partner ufficiale della XVII edizione del festival del Cinema Europeo prevista a lecce dal 18 al 23 aprile.

L’edizione 2016, che vuole celebrare Morando Morandini, membro storico del Comitato dei Garanti del Festival fin dalla sua nascita, vanta per quest’anno un sodalizio importante con l’associazione dei produttori del Negroamaro. «I vini delle nostre aziende associate  - spiega Ilaria Donateo che di deGusto Salento è il presidente – saranno il corollario di tutti gli appuntamenti conviviali del Festival. Metteremo a disposizione il nostro staff che, agli ospiti dell’importante kermesse, racconterà questo Salento attrattivo attraverso la storia del suo vitigno più importante e rappresentativo, il Negroamaro appunto».

È l’emozione il tema comune e filo conduttore di questo accordo nato sotto la benedizione di sant’Oronzo. «Un vino come una pellicola suscita emozioni – commenta Donateo - tutte personali e soggettive. È per questo che ci è piaciuto associare due forme di racconto emozionale quali il mondo del vino e quello del cinema che a Lecce fanno squadra per dar vita a una narrazione che diventa ancora più efficace».

Per l’occasione, saranno serviti tutti i vini rosati delle aziende aderenti al progetto culturale e di promozione avviato da ormai diversi anni da deGusto Salento, «con l’obiettivo – prosegue  Ilaria Donateo - di lanciare, attraverso una comunicazione alternativa e virale, quello che è ormai l’appuntamento più prestigioso della Puglia del vino, Roséxpo, il Salone internazionale dei vini Rosati. Attraverso questo evento, Lecce si è posizionata in una fetta di mercato di interesse sia per i consumatori sia per gli addetti ai lavori che giungeranno anche quest’anno nelle accoglienti sale del castello Carlo V per scoprire sapori e storia.

«L’intento – conclude il presidente di deGusto – è di condividere con gli artisti e gli con gli spettatori, attraverso un dialogo interculturale, le emozioni generate da una kermesse che, da 17 anni, mette in fermento la città di Lecce e l’intero circondario offrendo nuovi spunti di riflessione e di crescita».

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI