Belpasso - Il sindaco Caputo al Ministero dello Sviluppo Economico per discutere della vertenza Etnall

Il sindaco di Belpasso Carlo Caputo si è recato ieri a Roma, presso gli uffici del Ministero dello Sviluppo Economico per portare all’attenzione del Governo la vertenza Etnall Spa. Al tavolo tecnico, oltre al primo cittadino di Belpasso, c’erano il consigliere comunale Salvatore Pappalardo, i dirigenti ministeriali, gli inviati della Regione Siciliana, i rappresentanti delle tre sigle sindacali (CGIL, CISL e UIL) e i proprietari della Etnal Spa unitamente ai propri legali. “Come già annunciato nelle scorse settimane – ha spiegato il sindaco Caputo - abbiamo proposto il massimo che il nostro è in grado di fare in questa triste vicenda e cioè l’esenzione totale dell’IMU sugli immobili aziendali per un intero quinquennio: la proprietà dell’azienda ha però confermato la propria volontà di non proseguire nell’attività produttiva. La nostra offerta ovviamente rimane valida per eventuali compratori che vorranno impegnarsi a rilevare l’azienda nelle sua integrità preservando la continuità occupazionale di circa 150 lavoratori: in tal senso ad occuparsi della ricerca dei compratori sarà la Regione Siciliana. Intanto qualcosa di concreto per i lavoratori l’abbiamo comunque ottenuta: la Cassa integrazione è stata infatti prolungata e ciò consentirà alle famiglie degli operai di respirare per qualche mese in più. Un piccolo risultato – ha concluso il sindaco – ottenuto grazie all’impegno delle parti sociali coinvolte nella vertenza Etnall, compreso il Consiglio comunale di Belpasso e di chi all’interno di esso si è speso con particolare zelo in tutta questa vicenda come il consigliere di opposizione Giuseppe Piana”.

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI