Caltagirone - Disturbi specifici dell'apprendimento: nasce uno Sportello dislessia

A Caltagirone, all'interno dell'Istituto di istruzione superiore Iis “Carlo Alberto Dalla Chiesa”, sarà aperto uno “Sportello Dislessia” che fornirà consulenza gratuita a docenti e genitori sugli aspetti educativi e didattici e sulla normativa relativa ai disturbi specifici dell'apprendimento. Saranno inoltre avviate azioni di sensibilizzazione sulla materia attraverso un ciclo di seminari informativi gratuiti, rivolti alle scuole e alle famiglie.

E' quanto stabilito nel protocollo d'intesa sottoscritto fra l'assessore alle Politiche sociali del Comune di Caltagirone, Massimo Favara, il dirigente scolastico del “Dalla Chiesa” Antonina Satariano e la presidente dell'associazione”ManSourcing”, Angela Federico. Col documento si aderisce al progetto “Ceri Centro risorsa”, presentato dall'associazione “ManSourcing” e finalizzato “a creare un spazio qualificato che dia una mano alle famiglie e agli istituti scolastici nel fronteggiare al meglio i disturbi dell'apprendimento”. La direttrice del Centro è la specialista in Psicologia scolastica e Neuropsicopatolagia dell'apprendimento, Rosalia Mistretta.

“Riteniamo si tratti di un'iniziativa assai utile – sottolinea l'assessore -, capace di creare un punto di riferimento per famiglie e scuole su un fenomeno diffuso e spesso sottovalutato, nel segno della più piena collaborazione fra istituzioni e associazioni”.

Il sindaco Nicola Bonanno conferma “l'attenzione dell'Amministrazione alla scuola e a una sua azione sempre più efficace, nella consapevolezza del ruolo strategico che essa è chiamata a svolgere nell'educazione delle giovani generazioni”.

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI