Manfredonia - Sindaco per un giorno

Fare il Sindaco di Manfredonia per un giorno? Da oggi è possibile. Come? Facendo sì che ogni persona residente in città possa indossare, metaforicamente e almeno per un giorno, la fascia tricolore affiancando il primo cittadino negli impegni istituzionali quotidiani.

Tutti gli interessati, coma fa sapere lo stesso Sindaco Riccardi, potranno aderire all’iniziativa e candidarsi a diventare Sindaco per un giorno inviando, entro la mezzanotte di domenica 1 dicembre 2013, una mail all’indirizzo di posta elettronica: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .

Potranno partecipare tutti i cittadini residenti nella città di Manfredonia presentando un breve elaborato che avrà come titolo “Sindaco per un giorno” e come tema proposte e consigli pratici, per un’ottimale organizzazione e gestione amministrativa della nostra città o riguardanti servizi rivolti al cittadino o ancora progetti da realizzare.

I partecipanti saranno suddivisi in tre categorie, distinte per fasce di età:

1) categoria junior: tutti i cittadini residenti nella città di Manfredonia che abbiano un’età compresa tra i 6 e i 12 anni;

2) categoria teenagers: tutti i cittadini residenti nella città di Manfredonia di età compresa tra i 13 e i 20 anni;

3) categoria senior: tutti i cittadini residenti nella città di Manfredonia di età superiore ai 21 anni.

“Il fine dell’iniziativa - illustra Angelo Riccardi - è quello di favorire la partecipazione attiva al processo di riqualificazione del territorio cittadino e l’aggregazione di esperienze culturali e ideologiche diverse intorno ad un unico progetto comune, cioè quello relativo al benessere cittadino”.

Sono ammessi elaborati testuali inediti. Ogni partecipante potrà presentare un solo elaborato di sua produzione. Non sono ammesse partecipazioni a livello di gruppo. I materiali verranno valutati da un’apposita Giuria composta dal Sindaco, dalla Giunta Comunale, dal Presidente del Consiglio e dal Segretario Generale. Nella valutazione verranno considerati specifici requisiti: originalità, creatività, fattibilità dell’idea, valenza sociale, impatto sul territorio.

I primi tre soggetti delle tre categorie saranno decretati primi cittadini, ognuno per la categoria di appartenenza, vivendo una giornata intera con il Sindaco di Manfredonia nell’espletamento delle proprie funzioni.

In fondo chi almeno una volta nella vita non si è mai chiesto cosa farebbe se fosse seduto su quegli scranni? L’iniziativa si pone il fine di riavvicinare le persone comuni alla politica e alle istituzioni, un modo pratico per poter ristabilire un rapporto di fiducia tra cittadini e amministratori.

Coloro che si vedrebbero consegnate le chiavi della città, con quel simbolo che rappresenta oneri e onori, riuscirebbero a capire cosa comportano i processi decisionali per la città. In questo modo potrebbe davvero essere attuato il principio di trasparenza, così come sarebbe riaffermata la sovranità dei cittadini.




Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI