Scaramuzza: un concerto nel suggestivo castello di Santa Severina

Si è svolto sabato 5 Giugno, presso il Castello di Santa Severina, il terzo concerto della rassegna promossa dalla Fondazione D’Ettoris nell’ambito del progetto: “Vincenzo Scaramuzza, genio internazionale della musica” realizzato con la collaborazione della Regione Calabria.

La serata è stata allietata dalle eccellenti esibizioni di due giovani artisti crotonesi: Maria Elisa Carnevale e Lorenzo Stasi.

Il direttore artistico Francesco De Siena  ha sottolineato come questa manifestazione concorre a celebrare la figura del grande Maestro crotonese  perché i brani suonati sono stati perfezionati durante la Masterclass con il M° Nora Doallo, inoltre un brano in particolare suonato dal giovanissimo Lorenzo Stasi, fu a suo tempo suonato da un giovanissimo Maestro Scaramuzza.

Ad intervenire pure il Sindaco di Santa Severina, Salvatore Giordano,  che ha ringraziato la Fondazione D’Ettoris per l’mpegno profuso in questa iniziativa.

Interessante e profonda la riflessione del presidente della Fondazione, Antonio D’Ettoris, sulla bellezza che dal medioevo, notoriamente associato a visioni del mondo oscurantiste, è giunta fino a noi con le sue cattedrali e i suoi castelli, tutte bellissime e suggestive costruzioni architettoniche di cui noi oggi possiamo goderne la maestosità che fa da cornice ad espressioni artistiche come quella a cui abbiamo assistito durante la serata.

A presentare l’evento il direttore organizzativo Maria Grazia D’Ettoris che dopo un breve escursus della biografia dei concertisti  ha espresso i  ringraziamenti, a nome della Fondazione, al Sindaco che ha gentilmente offerto la sala “Giordano” per ospitare l’evento.

Il concerto ha registrato un sold out come i precedenti, e la Fondazione è grata ed entusiasta per l’ottima risposta della popolazione.

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI