Innovazione come parola d'ordine

da dx Burza, Gay, Mazzuca, Romano e Moretti

L'innovazione come parola d'ordine, come atteggiamento, come carta vincente per anticipare il cambiamento. In questo credono i giovani imprenditori, riunitisi in Confindustria Cosenza per un incontro presieduto dal Presidente nazionale del movimento Marco Gay e moderato dalla Presidente del Gruppo provinciale Marella Burza.
«L'obiettivo di questo incontro - ha sottolineato la Presidente dei giovani Industriali cosentini Marella Burza - è stato centrato. Ci siamo ritrovati in tanti, giovani e meno giovani, occupati e non, startupper e facilitatori d'impresa per una discussione serena su come sia importante fare rete per trovare nuove occasioni di lavoro».
Dopo l'intervento del Presidente di Unindustria Calabria Natale Mazzuca, che ha spronato i giovani a "coniugare la manifattura con le nuove tecnologie affinchè ricerca ed innovazione vadano di pari passo con le produzioni di qualità del Made in Italy", è stato il Presidente dei giovani Imprenditori calabresi Mario Romano a fare il punto sulla necessità di fare rete. «Ne abbiamo davvero bisogno, a tutti i livelli per confrontarci, conoscerci, promuovere idee insieme ed aiutare altri giovani a realizzarle. Non è facile, i tempi sono faticosi ma rinchiudersi in se stessi renderebbe tutto ancora più difficile. Come sistema di rappresentanza del mondo imprenditoriale - ha concluso Romano - siamo aperti al dialogo e riteniamo che non esista divario imprenditoriale tra Nord e Sud del Paese ma che ci sia un differenziale di competenze ovunque, a qualsiasi latitudine».
Di sinergie con tutte le realtà presenti sul territorio ha parlato la cofondatrice del Talent Garden di Cosenza, Lucia Moretti, che si è soffermata sulle difficoltà ad emergere per le nuove e piccolissime aziende.
Molto interessanti le testimonianze che hanno arricchito la tavola rotonda, in particolare di Giuseppe Naccarato di Viaggiart, l’azienda cosentina che ha avuto il riconoscimento di migliore startup italiana del settore turistico del 2014, di Massimo Audia di What’s Up Today, l’applicazione “calabrese” per tablet e telefonini che da informazioni sulle attività presenti in zona e sulle offerte esclusive riservate ai suoi fruitori, e di Valeria Greco di Gel Oil, il progetto dell’Unical che si è classificato primo tra le idee più innovative in occasione della finale di Start Cup 2014.
Nelle conclusioni, il Presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria Marco Gay, Vice Presidente di Giorgio Squinzi, si è detto convinto che «non esiste un sistema economico senza una rete di rapporti per confrontarsi e trovare soluzioni. Come giovani dobbiamo armarci di entusiasmo e competenze per affrontare con successo le sfide di un mercato sempre più globale ed in veloce cambiamento e per continuare a crescere anche in momenti sfavorevoli. Ma dobbiamo anche focalizzarci su progetti di ampio respiro, concreti ma innovativi al tempo stesso».

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI